Patrizia Fazzi
Patrizia Fazzi è nata e vive ad Arezzo. Già docente di Materie Letterarie e Latino, fa parte di varie associazioni culturali e di giurie letterarie. Ha pubblicato le raccolte Ci vestiremo di versi, Helicon, 2000; Dal fondo dei fati, Edizioni del Leone, 2005; La conchiglia dell’essere – Poesie per Piero della Francesca, Le Balze, 2007 (ristampato in edizione ampliata, Polistampa 2009, anche in lingua inglese, The Shell of Being); Il filo rosso – Segno e simbolo nell’arte di Giampaolo Talani, Polistampa, 2008; L’occhio dei poeti, Edizioni del Leone, 2011; Finché ci sarà una nota, Prometheus, 2018; Il tempo che trasforma, Prometheus, 2020. È autrice del filmato Cuneo di luce dedicato alla Cappella Bacci, 2015 e, insieme ad Anna Bartolini, della monografia Villa degli Orti Redi – Un giardino aretino da riscoprire, Prometheus, 2016. Ha scritto saggi critici pubblicati in Atti dell’Accademia Petrarca, Nuova Antologia, Studi italiani e in riviste e siti letterari con cui collabora. Su quotidiani e riviste nazionali sono comparse recensioni alle sue opere, presentate in sedi nazionali e internazionali.
Tra i riconoscimenti ricevuti si segnalano: 1° Premio “Marco Tanzi” 1998, “Fiorino di Bronzo” 2001 (Saggistica), “Marengo d’Oro” 2002, “Fiorino d’Argento” 2005, “Premio Speciale Contini Bonacossi” 2007, “Premio Speciale Mario Conti” 2012, 1° Premio “Tagete” 2006, 2011 e 2014, 1° Premio “Accademia Casentinese” 2019 e 2024. Nel 2014 le è stata conferita l’Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica.
 
				


