Luciana Salvucci

Luciana Salvucci vive a Colmurano, provincia di Macerata. Già dirigente scolastica e docente di scienze umane e sociali nei Licei, è stata docente a contratto all’Università di Macerata. Ha scritto di saggistica (pedagogia della formazione, effetti dei mass media, logica umana e meccanica, Matteo Ricci e il pensiero cinese, ecc.), narrativa, poesia e teatro. Ha affrontato i problemi della comunicazione di massa e del virtuale e il rapporto la leueralra e scienza, sia in saggisuca che in ambito artistico-letterario. Sue opere sono state pubblicate da Treccani. Bulzoni, La Scuola, Franco Angeli, Manni, Campanotto, Prometheus. Molti sono i testi pubblicati riviste, enciclopedie, antologie, cataloghi. Con Prometheus Luciana Salvucci ha pubblicato le raccolte di poesie: Poesie virtuali, Introduzione di F. solitario, con traduzione inglese, 2001, silloge pubblicata in traduzione russa a San Pietroburgo, 2011; Il compasso degli Angeli, introduzioni di L. Accattoli e di F. Solitario, con traduzione inglese, 2010; Stand-by, con saggi introduttivi di B. D’Amore e di F. Solitario, con traduzione inglese, 2012; Litanie del sangue, Introduzione di F. Solitario, Milano 2013. Per le sue opere Luciana Salvucci ha ricevuto vari premi e riconoscimenti.

Eventi