Salvatore Paternò

Salvatore Paternò è nato a Barrafranca (EN) il 27 luglio 1936, in un ambiente agricolo fortemente influenzato dal regime feudale. Assetato di Verità e di Giustizia, con una forte brama di studiare, nel 1954 ha ricevuto il messaggio dell’Evangelo da Giuseppe Uragano e dai coniugi Albanese. La lettura incessante del Libro per eccellenza, la Bibbia, lo ha condotto alla conversione a Gesù Cristo. Evangelista instancabile, nel 1955 ha iniziato il suo ministerio a Niscemi (CL) dove ha fondato la prima chiesa pentecostale. Ha frequentato il V Corso Biblico delle Assemblee di Dio in Italia, diretto da Roberto Bracco e nel 1961 ha iniziato il suo ministerio pastorale a tempo pieno. Nel 1962 si è sposato con Candida Di Vita con la quale ha avuto tre figli: Pietro, Anna e Evodìa. Insieme hanno servito il Signore in ogni tempo, con spirito di abnegazione, fondando e/o pasturando le comunità di Niscemi (CL), Caltagirone (CT), Piazza Armerina (EN), Barrafranca (EN), Mazzarino (CL), Vittoria (RG). Alla fine del 1998 ha lasciato la sua amata Sicilia per trasferirsi con la moglie a Tor Lupara (RM), dove attualmente vive, per avviare Casa Emmaus. Dal 2009 è Pastore emerito e lavora per pubblicare le sue testimonianze adempiendo le parole del salmista “… Porteranno ancora frutto nella vecchiaia; saranno pieni di vigore e verdeggianti, per annunciare che il Signore è giusto; egli è la mia rocca, e non v’è ingiustizia in lui 

Eventi