Romano Màdera
Romano Màdera ha insegnato all’Università della Calabria e in quelle di Ca’ Foscari a Venezia e di Milano-Bicocca. Fa parte delle Associazioni di Psicologia analitica Aipa e Iaap, del Laboratorio analitico delle immagini e della Redazione della Rivista di Psicologia analitica. Ha fondato Philo – Pratiche filosofiche (www.scuolaphilo.it) e SABOF – Società di Analisi Biografica a Orientamento Filosofico (www. sabof.it). Ha tra l’altro pubblicato: Identità e feticismo (1977), C. G. Jung. Biografia e teoria (1988), Dio il Mondo (1989), L’alchimia ribelle (1997), L’animale visionario (1999), La filosofia come stile di vita (2003), Il nudo piacere di vivere (2006), La carta del senso (2012), Una filosofia per l’anima (2013), Carl Gustav Jung. L’opera al rosso (2016), Il caos del mondo e il caos degli affetti (2020, pubblicato negli Stati Uniti nel 2021), Il metodo biografico (2022), Lo stupore trascurato del mondo (2022) e Una spiritualità laica (2025).