Prezzo € 8,00
Autore Luciana Salvucci
Anno 2013
Pagine 56
«La serie di litanie “laiche” di Luciana Salvucci si dipana in una serqua potente di invocazioni, suppliche, lamentazioni, rabbia umana per il delitto, lo stupro, l’odio, la pedofilia; è afflizione per la tortura, per il povero, il senzatetto, il genocidio; è dolore per la pena versata, per il delitto insensato, per la guerra maledetta e demoniaca, per l’oppressione gratuita; è ribellione, canto civile, rivolta accorata contro il disordine, contro la mafia, la solitudine, il mare che porta morte, gli amanti distrutti dal disamore, la vita negata ancor prima di nascere! È urlo di disperazione e di sofferenza, per l’uomo, per l’altro; è amarezza e angoscia per il destino di una società che sembra senza speranza; è tormento interiore fino allo spasimo per il giusto che soffre, per l’innocente colpito dal male; è sconforto, è afflizione, è un dolore che si ripete, incessantemente, e che diventa supplizio immane per la sorte dell’uomo. Eppure sono litanie, invocazioni, preghiere, suppliche. E litanie del sangue. Sangue del sacrificio di una umanità disperata. Ma sangue che purifica e che redime. Sangue di un rito espiatorio cosmico universale… Il sacrificio di sangue è compiuto! Il sangue torna alla vita, la Vita riceve di nuovo forza vitale dal sangue. È Salvezza, è Redenzione, è Speranza! La Luce ha sconfitto il buio, promessa e dono per l’umanità».
Francesco Solitario
Copyright Prometheus Editrice Milano - Designed by Vostok