Maria Chiara Milighetti

Maria Chiara Milighetti insegna matematica e fisica presso il Liceo Classico e Musicale “F. Petrarca” di Arezzo. È laureata e Dottore di ricerca in Filosofia presso l’Università di Siena e in Matematica presso l’Università di Firenze. Da anni unisce l’attività di insegnamento a quella della ricerca in storia della scienza e storia della prima età moderna. Molte le pubblicazioni scientifiche frutto delle sue ricerche, come il volume Antonio Nardi, Natura e Scienza – Pensiero filosofico e scientifico nell’opera di un discepolo aretino di Galileo Galilei, Prometheus, Milano 2017. Ivo Biagianti, già docente di Storia moderna presso l’Università dagli studi di Siena, componente del Consiglio Universitario Nazionale dal 2006 al 2013, successivamente ha collaborato con l’ANVUR- Agenzia Nazionale di Valutazione dell’Università e degli enti di ricerca, come esperto di valutazione per l’accreditamento iniziale e periodico dei Corsi di studio e delle sedi universitarie. Si è occupato principalmente di ricerche sulla storia moderna e contemporanea della Toscana, e sulle trasformazioni socio-economiche dal Settecento al Novecento, pubblicando numerosi saggi in volumi monografici, riviste scientifiche e atti di convegni. Su Castiglion Fiorentino ha pubblicato: Castiglion Fiorentino dall’Unità ad oggi tra storia e immagini, Città di Castello, 2003; Dal fascismo alla democrazia. Castiglion Fiorentino negli anni della seconda guerra mondiale. Storia, documenti, immagini. testimonianze, Montepulciano, 2005; Introduzione ad Anchise Castellini, In memoria dei morti di Castiglion Fiorentino nella guerra del 1915-1918, a cura di A. G. Banelli, Cortona, 2020.

 

Eventi