Komil Teresa Singh
Komil Teresa Singh è nata a Roma nel 2006, ha trascorso la fanciullezza in Sardegna e attualmente frequenta il Liceo Classico. Il suo primo nome e il cognome delineano le origini indiane, per cui “Komil” è legato ai concetti di tranquillità, amorevolezza e premura, mentre “Singh” significa letteralmente “leone”, indicando il coraggio proprio della discendenza Sikh. La famiglia paterna si è sempre ispirata all’induismo con valori fondati sul senso civico, sulla dignità e sull’autocontrollo. La madre sarda le ha trasmesso i principi della religione cristiana, amata da Teresa, mostrandole il variegato mondo delle tradizioni regionali e della cultura, a cui si lega saldamente, insieme alle storie locali del passato raccontate dalla nonna materna. Ama la Sardegna anche per la delicata e indimenticabile bellezza dei paesi barbaricini e il sorprendente fascino del capoluogo marittimo. Durante gli anni trascorsi nella scuola secondaria di primo grado, si è classificata tra i terzi posti, a livello nazionale, nelle Olimpiadi di logica, linguistica e matematica, data la passione per le materie scientifiche, tra le quali la virologia. Ha un vivo interesse per la letteratura, la filosofia e le lingue antiche, discipline che hanno costituito le radici del sapere e della società dell’Occidente Mediterraneo, che aiutano a capire da dove è partita la nostra storia. Questa è la sua prima pubblicazione.