Allì Caracciolo

Allì Caracciolo, poeta, regista, docente di Storia del Teatro nell’Università di Macerata fino al 2018. Ha pubblicato molti scritti sia in ambito artistico che storico e teorico, tra i quali: Santa Giovanna La Pazza, Venezia 1998; I filosofi dispersi. Storia segreta di Filippo Salviati galileista negli anni della Controriforma, Napoli 2001; La tragedia sospesa. Definizione della tragedia moderna nel teatro di Ugo Betti, Salerno 2003; La Insomiglianza, Salerno 2007; Il demone del teatro. Grammatica della relazione diavolo-attore, Macerata 2012; Marginalia, Milano 2010; La scienza della Commedia dell’Arte o la libera filosofia del Teatro, Macerata 2013. Ha indagato in particolare la praticabilità drammatica del testo filosofico portando in scena opere di vari filosofi. Dirige un Teatro di Ricerca e ha curato la regia di molti spettacoli in Italia e all’estero. Tra i riconoscimenti ricevuti: Marchigiano dell’anno 2001 in Campidoglio. Vedi www.allicaracciolo.it Per il restante, Artifex in Opere, l’Autore si conosce attraverso la sua opera.

Eventi