clicca sull'immagine per ingrandire

PASSI NEL DESTINO

ISBN 978-88-8220-347-4 Collane , , ,

Prezzo      € 12,00
Autore      Claudio Bentivegna

Anno        2025
Pagine      80

 

 

 

«Il suo scrivere si muove tra memorie e ricordi classici, come classica è la sua maniera di sentire l’Amore. Le donne che ha incontrato, e amato, sono tasselli di un “puzzle”. Lo hanno colpito, emozionato e coinvolto ma la realtà della vita spesso cozza coi sogni e allora lui corre, sulle ali dei versi, vestito d’un romanticismo desueto, lontano dall’oggi che viviamo, per inseguire questo ideale con fede incrollabile. Tutto ciò può apparire frutto d’un eterno sognatore, che sfugge ai conflitti delle relazioni umane per trasfonderle in quadri onirici, ma il vero Claudio è invece racchiuso nei dialoghi con se stesso, negli spazi e il silenzio della Natura… Ed è il Claudio “nascosto” che occorre trovare, dietro gli slanci del sentimento e gli innamoramenti, perché è lì che troveremmo un uomo “appeso a un filo”, come tanti di noi, con le proprie ansie e paure, che cerca il suo incontro vero, d’anima e di cuore».

Dalla Introduzione di Alessandro Villa

 

Claudio Bentivegna è nato nel 1978 a Sorrento (Napoli). Avvocato e Scrittore in Firenze. Vice Presidente del Centro Internazionale “Giovani e Poesia” di Triuggio (MB) e membro di Commissioni per Concorsi di Poesia, nazionali ed esteri. È membro di diverse Associazioni forensi, dove per alcune riveste la qualifica di Consigliere Direttivo. Ha pubblicato testi in materia giuridica editi da Maggioli. In poesia ha pubblicato: Melodie d’Amore, Torino, 2006; Pensieri, Napoli, 2015; Tra i sogni, Salerno, 2018; Parlami di Lei, Roma, 2021. Alcune delle sue opere sono state pubblicate in varie Antologie. È autore anche di monografie di autori moderni e contemporanei e di articoli culturali pubblicati in diverse riviste letterarie. Ha vinto numerosi premi di Poesia in Concorsi nazionali ed esteri. Ha ricevuto il Premio “Pasquino” per meriti culturali e l’Oscar d’Italia della Poesia, quale “benemerito della cultura e dell’arte”. Nel 2015, nella città di Pomigliano d’Arco, è stato insignito del Premio alla Carriera “Premio Internazionale Number One dell’Arte e della Scienza” con l’Alta adesione della Presidenza della Repubblica e il Patrocinio della Regione Campania. Nel 2020 è stato proclamato finalista al Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco Roma dall’Accademia Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea, in Convenzione Formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, con il Patrocinio della Regione Lazio, di Roma Capitale e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di New York. 

SCHEDA AUTORE